CONSIGLI UTILI

Fate preventivi anche per telefono?

Preferiamo visionare direttamente sul posto, al fine di proporre la soluzione migliore. Inoltre, oltre alla levigatura, potrebbe essere necessaria la stuccatura di alcuni punti rotti o fessurati, oppure per capire la tipologia di marmo presente (fossile, cristallino o calcare, ad esempio).

Questo ci permetterà di valutare il migliore intervento per voi.

Conviene levigare il pavimento o sostituirlo con uno nuovo?

L’intervento di levigatura costa meno di una ceramica di 2ª scelta. Inoltre, se si considera la demolizione del vecchio pavimento o la modifica delle porte (se si è scelto di posare senza demolire il vecchio pavimento), la scelta di levigare è sicuramente molto vantaggiosa.

In caso di intervento, devo smontare tutti mobili?

No. Verrà spostato solo ciò che è possibile (ad esempio: tavoli,  sedie, divani, ecc.) girando intorno al mobile della sala o delle camere.

Se, in seguito, dovessi cambiare la disposizione dei mobili si coprirebbe l’area non levigata?

Sì, questo è possibile. È sufficiente chiamarci ed interverremo solo sulla zona non levigata precedentemente. Il costo sarà proporzionato alla zona lavorata, senza ulteriori spese quali “chiamata”, “uscita”, e simili.

Decidendo di levigare tutto l’ appartamento, non potrò abitarlo o usufruirne per vari giorni, causandomi così molti disagi?

Decisamente no. Il nostro intervento verrà effettuato a zone, iniziando la mattina e consegnando il tutto in ordine e agibile la sera. Riusciamo a trattare una superficie giornaliera di circa 50  metri quadri al giorno.

Dovrò avvisare i vicini e l’Amministratore per i rumori o disagi?

No, non è necessario. Le nostre attrezzature sono di nuova tecnologia, studiate soprattutto per le zone residenziali.

Ho dei mobili molto costosi, corro qualche rischio di rovinarli?

L’utilizzo di nuova tecnologia, chiamata levigatura al diamante permette di utilizzare macchine meno ingombranti e rumorose, eliminando totalmente il rischio di danneggiare gli arredi.